
Estrusione film in bolla
Specializzata nella fornitura di macchine di precisione e di impianti per i laboratori e le produzioni pilota, Amse propone dei sistemi dedicati alla produzione di
SERVIZIO CLIENTI 011 2730000
Specializzata nella fornitura di macchine di precisione e di impianti per i laboratori e le produzioni pilota, Amse propone dei sistemi dedicati alla produzione di
Lo Xenon Test è una prova di stabilità essenziale per tutti quei mercati (automotive, aerospaziale, tessile, conciario, materie plastiche, vernici, rivestimenti, ecc.) che necessitano di
Diverse ed estremamente differenziate sono le prove sui tubi e sui giunti in plastica che vengono effettuate dai laboratori di ricerca e sviluppo (R&D) e
L’estrusore monovite è un impianto che consente di ottenere forme prestabilite, di sezione costante e con una lunghezza determinata dall’intervallo di taglio. Come abbiamo visto
La prova di trazione, la prova di peeling e la prova di hot tack sono indispensabili per effettuare test di selezione e conformità sui materiali
Le prove invecchiamento materiali servono a misurare il processo di usura e di deterioramento che subisce un materiale durante il suo utilizzo. Amse Srl propone
Il termine Polimeri è dovuto a Jons Jacob Berzelius (XVIII° secolo), deriva dal greco “polus” (molte) e “meros” (parti) ed indica, pertanto, una molecola con
La macchina Filter Test con pompa ad ingranaggi ed estrusore permette di determinare la presenza di particelle sovradimensionate in un campione di resina termoplastica contenente
La pressa idraulica 20 ton a piatti caldi è uno strumento indispensabile nei laboratori accademici ed industriali, poiché favorisce notevolmente le operazioni di preparazione dei
L’estrusore filamento per stampante 3D di Amse Srl rappresenta la soluzione ideale per i laboratori di ricerca, i centri di formazione e le aziende che intendono
I test invecchiamento accelerato forniscono informazioni fondamentali per le fasi di progettazione, di sviluppo e di collaudo, relativamente alla qualità ed all’idoneità di un materiale.
Le attività di ricerca, di sviluppo e di controllo della qualità svolte da un laboratorio prove tessili sono fondamentali per le imprese del settore che,
Tra i molti test su calzature che si possono eseguire con le macchine di prova materiali fornite da Amse S.r.l., segnaliamo un gruppo piuttosto vasto
Nell’industria tessile e conciaria, i test di resistenza all’abrasione rivestono un’importanza sempre più rilevante per le attività di controllo della qualità e di idoneità d’uso
Attraverso le prove prodotti tessili, le aziende ed i laboratori operanti nei settori della moda, dello sport, dell’arredamento, della sicurezza, possono avviare attività di ricerca
Le prove su calzature costituiscono uno strumento di analisi merceologica e di verifica della difettosità essenziale per le attività di ricerca e sviluppo (R&D) e
Ampia e differenziata è la gamma di apparecchi di laboratorio per calzature presenti sul mercato, mirate a supportare le attività di controllo, verifica, analisi, ispezione,
Il processo di estrusione film in bolla multistrato è sempre più diffuso nel settore packaging e nell’industria dell’imballaggio, dove sta rapidamente sostituendo la produzione di film
Un sistema di estrusione film in bolla multistrato si compone di un certo numero di estrusori monovite, in funzione del numero di materiali che compongono il film.
Le presse idrauliche a piatti caldi sono delle macchine di prova in grado di generare una pressione e nello stesso tempo di scaldare il materiale
Le prove invecchiamento materiali studiano il processo di usura e deterioramento che può subire un materiale durante il suo utilizzo. L’azione aggressiva perpetrata nel tempo
L’estrusione di materie plastiche è una particolare procedura di deformazione plastica, finalizzata alla produzione di pezzi (“estrusi”) a sezione costante come tubi, barre, profilati, lastre,
L’estrusore da laboratorio rappresenta la soluzione ideale per i centri di ricerca, le università, i laboratori di ispezione, i centri di formazione e le aziende
I Dinamometri Shimadzu costituiscono la risposta ottimale alla crescente esigenza di sicurezza e qualità dei prodotti impiegati nei settori produttivi: alimentare, ambientale, automobilistico, metallurgico, chimico, petrolchimico,
La prova a compressione fornisce una serie di informazioni essenziali sulle proprietà meccaniche di un materiale. In questo articolo del nostro blog, cerchiamo proprio di
È disponibile un elevato numero di normative internazionali che regolano i metodi di prova di trazione in funzione dei materiali e della forma in cui
La prova di trazione è una prova di caratterizzazione che riveste una grande importanza, perché consente di esaminare il comportamento dei materiali polimerici sottoposti a
Le prove di laboratorio sui materiali sono uno strumento indispensabile per supportare la competitività delle aziende, che non possono rischiare fermi produzione, perdite di clienti
La prova di resilienza Charpy è una prova di laboratorio utile a misurare la resilienza di un materiale. Vale a dire, la sua capacità di
Esiste una gamma innumerevole di prove di caratterizzazione dei materiali atte a testare il comportamento strutturale, le prestazioni e le caratteristiche specifiche di metalli, ceramiche
Il durometro è uno strumento di misura utilizzato per stimare la durezza dei materiali. Ne esistono di diversi tipi, a seconda dell’ambito di applicazione e
La bilancia analitica e tecnica è un dispositivo di misura di elevata precisione, appositamente sviluppato per l’utilizzo professionale nell’ambito di laboratori chimici, farmaceutici, automotive, alimentari
L’HDT Test è una prova di caratterizzazione molto importante per descrivere il comportamento termico dei polimeri che, a differenza dei metalli, sono estremamente sensibili alle
Le prove meccaniche sui materiali – come abbiamo visto nell’articolo “Prove meccaniche sui materiali – Parte prima” – sono essenziali per identificare le proprietà meccaniche
Le prove meccaniche sui materiali descrivono il comportamento di un materiale assoggettato a forze statiche o dinamiche. Sono indispensabili per individuare le proprietà meccaniche di
I dinamometri elettromeccanici sono degli strumenti di misura in grado di effettuare differenti tipologie di prove meccaniche – prove di compressione, trazione e flessione –
Le prove flessione rappresentano dei tipici metodi di caratterizzazione dei materiali plastici rigidi e semirigidi al fine di testarne le deformazioni elastiche. Grazie alle prove
La bilancia analitica da laboratorio è uno strumento di misura estremamente preciso che consente di determinare la massa di un oggetto o di un campione con
Amse S.r.l. propone una vasta gamma di strumenti per misurare lo sforzo di trazione mirati alle attività di ricerca e sviluppo (R&D) e di controllo
Il Ball drop test è un metodo di prova utilizzato per determinare la resistenza alla penetrazione e la flessibilità dei film plastici. Come altre prove
Il Microdurometro Vickers è uno strumento di laboratorio utilizzato per rilevare la durezza Vickers (HV) e le caratteristiche di deformabilità plastica di una vasta gamma
I test HDT Vicat servono a determinare la: Temperatura di Deflessione (HDT – Heat Deflection Temperature)vale a dire, la temperatura alla quale si ha la
Il Melt Flow Index (MFI) o Melt Index è l’indice di fluidità dei materiali polimerici e fornisce informazioni molto importanti sulla facilità con cui un
La prova di compressione è una prova estremamente importante per misurare i valori di resistenza-deformazione di un materiale sottoposto a carichi diversi di schiacciamento. Essa,
Il Pendolo Charpy è uno strumento utilizzato per l’esecuzione di prove d’impatto sui materiali polimerici. Il suo nome deriva da Georges Augustin Albert Charpy, ingegnere
La prova di trazione è una prova di caratterizzazione dei materiali molto importante, poiché consente di misurare la resistenza a rottura di molti materiali (polimeri,
La prova di resilienza è una prova di caratterizzazione dei materiali che analizza la capacità di un componente a resistere agli urti. Un materiale con
Il compito storicamente assegnato alle macchine e strumenti di prova è stato quello di valutare e qualificare le proprietà dei materiali impiegati nelle diverse lavorazioni
Le macchine prova materiali sono strumenti di misura utilizzati nelle attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) e di Controllo della Qualità (QC), con la funzione
Strada della Cebrosa 86
10156 Torino (TO) – Italia
Telefono: +39 011 2730000
E-mail info@amse.it
Contattateci per conoscere i
riferimenti del nostro Agente di
zona più vicino alla vostra sede.
SIAMO PRESENTI SU MEPA
MePa – Portale acquisti delle Pubbliche Amministrazioni
©2020 AMSE S.R.L. Partita Iva 09762820018 – SDI A4707H7 – S.C.I.A. 00028661 del 21/09/2020 – C.C.I.A.A. di Torino – REA TO-1078594 – Privacy policy – Cookie Policy