EN ISO 179
Ambiti di applicazione del metodo Charpy in base alla normativa EN ISO 179 La prova di impatto Charpy, conforme alla normativa EN ISO 179, viene
SERVIZIO CLIENTI 011 2730000
Ambiti di applicazione del metodo Charpy in base alla normativa EN ISO 179 La prova di impatto Charpy, conforme alla normativa EN ISO 179, viene
Normativa ISO 179 e prove di impatto strumentate e non strumentate La normativa ISO 179 rappresenta un punto di riferimento essenziale per valutare la resilienza
Come l’ISO 1133 e il Melt Flow Index definiscono l’industria delle materie plastiche Premessa L’ISO 1133 è uno standard internazionale emesso dall’Organizzazione Internazionale per la
Come l’ISO 1133 e il Melt Flow Index definiscono l’industria delle materie plastiche La Normativa ISO 1133 è uno standard internazionale che definisce i metodi
Scoppiatubi – Hydrostatic Pressure Tester: uno strumento chiave per la conformità ISO 1167-2 Le prove di tenuta in pressione secondo la normativa ISO 1167-2 rappresentano
ISO 1167: il ruolo cruciale nell’industria dei Scoppiatubi – Hydrostatic Pressure Tester La norma UNI EN ISO 1167 intitolata “Tubi, raccordi e assiemi di materiale
Progettare per il successo: l’importanza dei test di prova nell’utilizzo degli estrusori per materie plastiche Gli estrusori per materie plastiche sono macchinari largamente utilizzati in
Estrusori da laboratorio: come il mondo della progettazione deve adeguarsi ai nuovi cicli produttivi mediante estrusione Gli estrusori da laboratorio sono macchine utilizzate per estrudere
Le prove di caratterizzazione del legno rivestono un ruolo fondamentale per una corretta valutazione delle proprietà fisico-meccaniche di questo materiale. Le analisi di laboratorio e
Ampia e diversificata è la gamma di prove di caratterizzazione su pelle e pellame che vengono abitualmente effettuate dai laboratori di ricerca, sviluppo e controllo
Le prove di caratterizzazione della carta sono essenziali per determinare le proprietà fisico-meccaniche sia delle materie prime – cellulose e impasti da riciclo – sia
Le prove di caratterizzazione dei compositi sono essenziali per le attività di sviluppo, produzione e controllo della qualità di un prodotto finito: i test di
Le prove di caratterizzazione dei polimeri eseguite dai laboratori accademici e industriali sono determinanti per le fasi successive di progettazione e produzione: un’indagine preventiva delle
Esiste un numero considerevole di prove di caratterizzazione dei metalli che aiutano a definirne i limiti di utilizzo in ogni ambito di applicazione, in termini
Un estrusore bi-vite viene normalmente utilizzato per ottenere dei materiali compositi formati da un polimero base al quale vanno aggiunti vari tipi di componenti per
I test invecchiamento accelerato sui tubi sono un gruppo di prove estremamente utili per la progettazione, il collaudo e la produzione di un qualsiasi manufatto
Le prove di flessione carta e cartone sono dei test di misurazione essenziali per il settore cartario poiché consentono di valutare la rigidità flessionale, la
Le prove invecchiamento materiali del settore biomedicale sono una fase essenziale del processo di progettazione e sviluppo di dispositivi medici sicuri, performanti, allineati agli standard
La prova resilienza sui metalli viene da sempre impiegata nell’ambito della carpenteria metallica pesante e leggera per accertare la duttilità dei vari componenti mediante impatto
Nella scienza dei materiali, l’HDT (Heat Distortion Temperature) è un parametro per la caratterizzazione delle proprietà termiche dei polimeri di cui indica la temperatura di
Quando si parla di prove meccaniche automotive stiamo sottintendendo una gamma piuttosto ampia e diversificata di test che si possono eseguire sui materiali (metalli, leghe,
Le macchine estrusione plastica si rivelano degli strumenti di lavorazione estremamente utili per i laboratori di ricerca, le università, i centri di formazione, i laboratori
Le prove meccaniche sui metalli vengono impiegate per conoscere le proprietà meccaniche dei materiali e individuare il tipo più adatto ad un determinato utilizzo. Tutti
I test di invecchiamento accelerato sui polimeri sono fondamentali per determinare la vita utile del materiale o del manufatto. Queste prove consentono, infatti, di prevedere
Le prove invecchiamento materiali consentono di definire il processo di deterioramento di un materiale in relazione al suo utilizzo prolungato nel tempo e all’esposizione costante
Le prove meccaniche sui tubi in plastica sono test di prova essenziali quando si vuole determinare il comportamento di un tubo sottoposto a sollecitazioni meccaniche.
La preparazione dei provini è una fase delicata quanto rilevante ai fini della riuscita del test di prova. Il processo di lavorazione integrato non solo
Il test di resistenza all’abrasione è una delle prove più richieste nell’ambito della valutazione della solidità del colore dei materiali in pelle, plastica o tessuto.
Le prove flessione su suole sono test fondamentale per valutare la resistenza e la durabilità di una scarpa ma soprattutto, per migliorare la performance di
La prova di resistenza a trazione è una prova distruttiva fondamentale per lo sviluppo di nuovi materiali e per l’implementazione del controllo qualità, poiché consente
Il test invecchiamento accelerato è una procedura che permette di prevedere il grado di degradazione, la durata e la resistenza di un prodotto, ricreando particolari
La prova di trazione CFRP viene spesso utilizzata per la valutazione di caratteristiche meccaniche importanti quali il modulo a trazione, la resistenza a trazione e
Gli estrusori monovite sono delle macchine che vengono utilizzate per la produzione di estrusi con caratteristiche ben definite a livello di forma, sezione e lunghezza.
La vite è una componente essenziale sia dell’estrusore bivite che dell’estrusore monovite in quanto può influire in modo significativo sulla continuità, l’uniformità e la velocità
Sono moltissime le prove di caratterizzazione dei materiali che i laboratori industriali ed accademici possono eseguire nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo (R&D) e di
La camera Xenon è uno strumento fondamentale per eseguire prove di ricerca e di sviluppo sui materiali che sono costantemente esposti all’azione di usura ed
Le prove di trazione sui tubi sono dei test indispensabili per l’implementazione dei controlli di qualità, in termini di prestazioni nel medio lungo periodo: esse
I dinamometri elettromeccanici sono macchine di prova estremamente versatili poiché, se opportunamente attrezzate, consentono di effettuare una vasta gamma di test. Non a caso, vengono
Misurare la resistenza all’abrasione è una delle prove più richieste nel settore calzaturiero, poiché consente di valutare le caratteristiche di ogni materiale e componente impiegato,
Misurare la resistenza all’abrasione di una calzatura Leggi anche Misurare la resistenza all’abrasione di una calzatura Nella realizzazione di una calzatura resistente all’abrasione concorrono diversi fattori.
La plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) non si ossida, non arrugginisce e presenta una maggiore rigidità e resistenza specifica rispetto ai materiali plastici
La prova di trazione è molto diffusa per la valutazione delle materie plastiche ed i risultati sono utilizzati come riferimento per lo sviluppo di nuovi
La prova trazione viene spesso utilizzata per la valutazione dei materiali plastici e i risultati sono utili come riferimenti per lo sviluppo di nuovi materiali
La prova di compressione è un test essenziale per l’utilizzo di un materiale composito e viene quindi sempre determinata. Anche tra i compositi, i materiali
Le gomme presentano diverse caratteristiche meccaniche interessanti quali per esempio elasticità e flessibilità che le rendono molto utilizzate in svariati settori industriali, per materiali da
Utilizzo dell’analisi DIC per 3 point bending test Polipropilene. Recentemente la progettazione assistita tramite computer è sempre più utilizzata sia in campo industriale che scientifico.
I film plastici vengono utilizzati per svariate applicazioni tra cui rivestimento ed imballaggio di vari materiali. Spesso è necessario misurare il coefficiente d’attrito tra due
La prova di trazione su gomma è un test fondamentale per assicurare il controllo qualità e per la progettazione di nuovi materiali. Le gomme, infatti,
La prova di compressione ciclica con confinamento è fondamentale per determinare la resistenza alla deformazione permanente di una miscela bituminosa. Nella Normativa EN 12697-25:2005 vengono
La prova di trazione è fondamentale per determinare la rigidità dell’asfalto, una proprietà strutturale molto utile in fase di progettazione della pavimentazione stradale. Anche la
Le prove a fatica effettuate su miscele bituminose consentono di Classificare le miscele sulla base della resistenza a fatica e delle loro performance su pavimentazione
La prova di resistenza trazione è molto diffusa per la valutazione delle materie plastiche ed i risultati sono utilizzati come riferimento per lo sviluppo di
La prova di trazione è un test fondamentale nel settore della produzione di cinture di sicurezza, dove i prodotti sono sottoposti a severi controlli sui
Le prove flessione a fatica sono essenziali per simulare sperimentalmente le tipologie di carico funzionale a cui può essere sottoposto un sistema implantoprotesico (durante la
Prove di laboratorio sui materiali da costruzione: attraverso l’analisi del comportamento dei provini e/o la valutazione delle caratteristiche dei materiali, le prove di laboratorio forniscono
Prove sui materiali da costruzione: in questo articolo ci occuperemo dei metodi di prova per definire la rigidità di aggregati bituminosi attraverso test di flessione
Prove di flessione su plastica: in questo articolo ci occuperemo delle prove di flessione su plastica un materiale che, visto le sue proprietà termiche ed
Si è svolta recentemente a Torino il congresso fieristico A&T – Automation & Testing durante il quale AMSE ha esposto i prodotti relativi alle prove
Gli estrusori bivite da laboratorio distribuiti da Amse Srl sono dei sistemi altamente performanti, indicati anche per il settore del compounding. Specializzata nella fornitura di
Le prove flessione a tre punti (Three-Point Bending) sono dei test di misurazione essenziali per il settore alimentare poiché consentono di valutare la friabilità e
I Shimadzu Dinamometri serie EZ Test trovano grande applicazione nel settore alimentare dove è fondamentale effettuare una serie di test sugli alimenti, al fine di
La prova di trazione statica prevede di sottoporre dei provini con dimensioni e geometria ben definite a uno sforzo continuo di tensione uniassiale longitudinale. Il test
Le prove settore tessile rivestono un ruolo essenziale per le attività manifatturiere che, costrette a fronteggiare la concorrenza agguerrita dei paesi emergenti, a rispondere ai
I test di resistenza all’abrasione effettuati sui prodotti in gomma forniscono informazioni determinanti sulla qualità, l’idoneità, la conformità alle norme di riferimento del materiale in
Le prove meccaniche sui tubi vengono impiegate per effettuare svariati controlli preventivi su un materiale o su un prodotto finito sottoposto a forze statiche o
I test HDT Polimeri – essenziali per misurare la sensibilità alla temperatura dei materiali plastici e termoplastici – stanno assumendo un ruolo tanto più rilevante
Lo Xenon Test è una prova di stabilità essenziale per tutti quei mercati (automotive, aerospaziale, tessile, conciario, materie plastiche, vernici, rivestimenti, ecc.) che necessitano di
Specializzata nella fornitura di macchine di precisione e di impianti per i laboratori e le produzioni pilota, Amse propone dei sistemi dedicati alla produzione di
L’estrusore monovite è un impianto che consente di ottenere forme prestabilite, di sezione costante e con una lunghezza determinata dall’intervallo di taglio. Come abbiamo visto
Diverse ed estremamente differenziate sono le prove sui tubi e sui giunti in plastica che vengono effettuate dai laboratori di ricerca e sviluppo (R&D) e
La prova di trazione, la prova di peeling e la prova di hot tack sono indispensabili per effettuare test di selezione e conformità sui materiali
Le prove invecchiamento materiali servono a misurare il processo di usura e di deterioramento che subisce un materiale durante il suo utilizzo. Amse Srl propone
La macchina Filter Test con pompa ad ingranaggi ed estrusore permette di determinare la presenza di particelle sovradimensionate in un campione di resina termoplastica contenente
Il termine Polimeri è dovuto a Jons Jacob Berzelius (XVIII° secolo), deriva dal greco “polus” (molte) e “meros” (parti) ed indica, pertanto, una molecola con
La pressa idraulica 20 ton a piatti caldi è uno strumento indispensabile nei laboratori accademici ed industriali, poiché favorisce notevolmente le operazioni di preparazione dei
L’estrusore filamento per stampante 3D di Amse Srl rappresenta la soluzione ideale per i laboratori di ricerca, i centri di formazione e le aziende che intendono
I test invecchiamento accelerato forniscono informazioni fondamentali per le fasi di progettazione, di sviluppo e di collaudo, relativamente alla qualità ed all’idoneità di un materiale.
Le attività di ricerca, di sviluppo e di controllo della qualità svolte da un laboratorio prove tessili sono fondamentali per le imprese del settore che,
Tra i molti test su calzature che si possono eseguire con le macchine di prova materiali fornite da Amse S.r.l., segnaliamo un gruppo piuttosto vasto
Attraverso le prove prodotti tessili, le aziende ed i laboratori operanti nei settori della moda, dello sport, dell’arredamento, della sicurezza, possono avviare attività di ricerca
Nell’industria tessile e conciaria, i test di resistenza all’abrasione rivestono un’importanza sempre più rilevante per le attività di controllo della qualità e di idoneità d’uso
Le prove su calzature costituiscono uno strumento di analisi merceologica e di verifica della difettosità essenziale per le attività di ricerca e sviluppo (R&D) e
Ampia e differenziata è la gamma di apparecchi di laboratorio per calzature presenti sul mercato, mirate a supportare le attività di controllo, verifica, analisi, ispezione,
Il processo di estrusione film in bolla multistrato è sempre più diffuso nel settore packaging e nell’industria dell’imballaggio, dove sta rapidamente sostituendo la produzione di film
Un sistema di estrusione film in bolla multistrato si compone di un certo numero di estrusori monovite, in funzione del numero di materiali che compongono il film.
Le prove invecchiamento materiali studiano il processo di usura e deterioramento che può subire un materiale durante il suo utilizzo. L’azione aggressiva perpetrata nel tempo
Le presse idrauliche a piatti caldi sono delle macchine di prova in grado di generare una pressione e nello stesso tempo di scaldare il materiale
L’estrusione di materie plastiche è una particolare procedura di deformazione plastica, finalizzata alla produzione di pezzi (“estrusi”) a sezione costante come tubi, barre, profilati, lastre,
L’estrusore da laboratorio rappresenta la soluzione ideale per i centri di ricerca, le università, i laboratori di ispezione, i centri di formazione e le aziende
La prova a compressione fornisce una serie di informazioni essenziali sulle proprietà meccaniche di un materiale. In questo articolo del nostro blog, cerchiamo proprio di
I Dinamometri Shimadzu costituiscono la risposta ottimale alla crescente esigenza di sicurezza e qualità dei prodotti impiegati nei settori produttivi: alimentare, ambientale, automobilistico, metallurgico, chimico, petrolchimico,
La prova di trazione è una prova di caratterizzazione che riveste una grande importanza, perché consente di esaminare il comportamento dei materiali polimerici sottoposti a
È disponibile un elevato numero di normative internazionali che regolano i metodi di prova di trazione in funzione dei materiali e della forma in cui
La prova di resilienza Charpy è una prova di laboratorio utile a misurare la resilienza di un materiale. Vale a dire, la sua capacità di
Le prove di laboratorio sui materiali sono uno strumento indispensabile per supportare la competitività delle aziende, che non possono rischiare fermi produzione, perdite di clienti
Il durometro è uno strumento di misura utilizzato per stimare la durezza dei materiali. Ne esistono di diversi tipi, a seconda dell’ambito di applicazione e
Esiste una gamma innumerevole di prove di caratterizzazione dei materiali atte a testare il comportamento strutturale, le prestazioni e le caratteristiche specifiche di metalli, ceramiche
La bilancia analitica e tecnica è un dispositivo di misura di elevata precisione, appositamente sviluppato per l’utilizzo professionale nell’ambito di laboratori chimici, farmaceutici, automotive, alimentari
Strada della Cebrosa 86
10156 Torino (TO) – Italia
Telefono: +39 011 2730000
Fax: +39 011 2740458
E-mail info@amse.it
Contattateci per conoscere i
riferimenti del nostro Agente di
zona più vicino alla vostra sede.
SIAMO PRESENTI SU MEPA
MePa – Portale acquisti delle Pubbliche Amministrazioni
©2020 AMSE S.R.L. Partita Iva 09762820018 – SDI A4707H7 – S.C.I.A. 00028661 del 21/09/2020 – C.C.I.A.A. di Torino – REA TO-1078594 – Privacy policy – Cookie Policy