I migliori Sistemi per prove su materiali
per il Tuo Laboratorio
Macchine prova materiali per laboratori industriali ed accademici
Operativa nel settore della caratterizzazione dei materiali con particolare attenzione a quello dei polimeri, AMSE Srl è una società specializzata nella fornitura di macchine prova materiali, di strumenti di precisione, sistemi di misura e servizi tecnici mirati alle attività di ricerca e sviluppo (R&D) e di controllo della qualità (QC) dei materiali.
Qualità certificata
Politica della Qualità
Certificazioni
ISO 9001:2015

Soluzioni in evidenza
AMSE propone una vasta gamma di strumenti e sistemi di misura destinati alle prove fisico-meccaniche, di processo, termiche, al fuoco, reologiche, elettriche e di macchine di prova di trazione. Scopri le soluzioni più richieste.
Pendoli per polimeri
AMSE propone una gamma completa di strumenti scientifici per l’esecuzione di prove d’impatto sui materiali polimerici secondo i metodi Charpy e Izod.
Mini linea COMBI per film in bolla & cast
La mini linea COMBI per film in bolla & cast unisce in un unico sistema compatto le unità Mini film cast (LMCR-150) e in bolla (LMF-200), integrate con un mini estrusore monovite da 16 mm.
Macchine di prova universale serie AGX-V2
SHIMADZU fornisce una vasta gamma di macchine di prova universali (meglio conosciute come dinamometri) in grado di rispondere alle più svariate applicazioni
Assistenza tecnica e supporto

Consulenza
Prevendita

Taratura
Manutenzione

Installazione
Training
FOCUS ON

Tackiness Checker HTC-1
Il Tackiness Checker HTC-1 è uno strumento portatile e compatto (1,3 kg) progettato per misurare in modo semplice e accurato la tackiness di componenti in gomma e nastri adesivi direttamente in ambito produttivo.

Melt Flow Index Testers
AMSE propone una gamma completa di strumenti per la misura dell’indice di fluidità dei materiali polimerici (Melt Index). Normative di riferimento: ISO 1133, ASTM D1238

Sistema per prove a fatica ad ultrasuoni USF-2000A
Lo strumento per le prove di fatica ad ultrasuoni è in grado di condurre prove con frequenze fino a 20kHz, di conseguenza è possibile valutare gli effetti di 10 miliardi di cicli su un provino in soli 6 giorni.