
ISO 1167-2
Scoppiatubi – Hydrostatic Pressure Tester: uno strumento chiave per la conformità ISO 1167-2 Le prove di tenuta in pressione secondo la normativa ISO 1167-2 rappresentano
SERVIZIO CLIENTI 011 2730000
Scoppiatubi – Hydrostatic Pressure Tester: uno strumento chiave per la conformità ISO 1167-2 Le prove di tenuta in pressione secondo la normativa ISO 1167-2 rappresentano
ISO 1167: il ruolo cruciale nell’industria dei Scoppiatubi – Hydrostatic Pressure Tester La norma UNI EN ISO 1167 intitolata “Tubi, raccordi e assiemi di materiale
Progettare per il successo: l’importanza dei test di prova nell’utilizzo degli estrusori per materie plastiche Gli estrusori per materie plastiche sono macchinari largamente utilizzati in
Estrusori da laboratorio: come il mondo della progettazione deve adeguarsi ai nuovi cicli produttivi mediante estrusione Gli estrusori da laboratorio sono macchine utilizzate per estrudere
Le prove di caratterizzazione del legno rivestono un ruolo fondamentale per una corretta valutazione delle proprietà fisico-meccaniche di questo materiale. Le analisi di laboratorio e
Ampia e diversificata è la gamma di prove di caratterizzazione su pelle e pellame che vengono abitualmente effettuate dai laboratori di ricerca, sviluppo e controllo
Le prove di caratterizzazione della carta sono essenziali per determinare le proprietà fisico-meccaniche sia delle materie prime – cellulose e impasti da riciclo – sia
Le prove di caratterizzazione dei compositi sono essenziali per le attività di sviluppo, produzione e controllo della qualità di un prodotto finito: i test di
Le prove di caratterizzazione dei polimeri eseguite dai laboratori accademici e industriali sono determinanti per le fasi successive di progettazione e produzione: un’indagine preventiva delle
Esiste un numero considerevole di prove di caratterizzazione dei metalli che aiutano a definirne i limiti di utilizzo in ogni ambito di applicazione, in termini
Un estrusore bi-vite viene normalmente utilizzato per ottenere dei materiali compositi formati da un polimero base al quale vanno aggiunti vari tipi di componenti per
I test invecchiamento accelerato sui tubi sono un gruppo di prove estremamente utili per la progettazione, il collaudo e la produzione di un qualsiasi manufatto
Strada della Cebrosa 86
10156 Torino (TO) – Italia
Telefono: +39 011 2730000
E-mail info@amse.it
Contattateci per conoscere i
riferimenti del nostro Agente di
zona più vicino alla vostra sede.
SIAMO PRESENTI SU MEPA
MePa – Portale acquisti delle Pubbliche Amministrazioni
©2020 AMSE S.R.L. Partita Iva 09762820018 – SDI A4707H7 – S.C.I.A. 00028661 del 21/09/2020 – C.C.I.A.A. di Torino – REA TO-1078594 – Privacy policy – Cookie Policy