Blog

Prove di flessione carta e cartone
Le prove di flessione carta e cartone sono dei test di misurazione essenziali per il settore cartario poiché consentono di valutare la rigidità flessionale, la resistenza e la deformazione a rottura dei vari supporti cartacei. Tra le caratteristiche di carta

Prove invecchiamento materiali del settore biomedicale
Le prove invecchiamento materiali del settore biomedicale sono una fase essenziale del processo di progettazione e sviluppo di dispositivi medici sicuri, performanti, allineati agli standard qualitativi richiesti dai regolamenti europei e internazionali. Sviluppare dispositivi medici durevoli nel tempo, progettare prodotti

Prova Resilienza sui Metalli
La prova resilienza sui metalli viene da sempre impiegata nell’ambito della carpenteria metallica pesante e leggera per accertare la duttilità dei vari componenti mediante impatto con Pendolo Charpy. Data l’importanza di tale prova, cerchiamo di capire in cosa consiste e

HDT e resistenza termica
Nella scienza dei materiali, l’HDT (Heat Distortion Temperature) è un parametro per la caratterizzazione delle proprietà termiche dei polimeri di cui indica la temperatura di inflessione per calore. Va detto, infatti, che i materiali plastici e termoplastici sono particolarmente sensibili

Prove meccaniche Automotive
Quando si parla di prove meccaniche automotive stiamo sottintendendo una gamma piuttosto ampia e diversificata di test che si possono eseguire sui materiali (metalli, leghe, polimeri, gomma, vetro, tessuti, pellami, ecc.) o sui componenti destinati al settore automobilistico, in due

Macchine Estrusione Plastica
Le macchine estrusione plastica si rivelano degli strumenti di lavorazione estremamente utili per i laboratori di ricerca, le università, i centri di formazione, i laboratori industriali che vogliono testare su piccola scala la fattibilità e la qualità dell’estruso prima di

Prove meccaniche sui metalli
Le prove meccaniche sui metalli vengono impiegate per conoscere le proprietà meccaniche dei materiali e individuare il tipo più adatto ad un determinato utilizzo. Tutti i materiali metallici (il ferro, l’argento, lo zinco, il cromo, il manganese, il piombo, il

Test di invecchiamento accelerato sui polimeri: l’importanza di prevedere la vita utile di un prodotto
I test di invecchiamento accelerato sui polimeri sono fondamentali per determinare la vita utile del materiale o del manufatto. Queste prove consentono, infatti, di prevedere le variazioni che può subire un materiale polimerico sia per azione di agenti esterni (condizioni

Prove invecchiamento materiali nel settore automotive
Le prove invecchiamento materiali consentono di definire il processo di deterioramento di un materiale in relazione al suo utilizzo prolungato nel tempo e all’esposizione costante ad agenti atmosferici e chimici particolarmente aggressivi. La luce solare diretta o irraggiata attraverso un

Prove meccaniche sui tubi in plastica: Thermal Cycling Test
Le prove meccaniche sui tubi in plastica sono test di prova essenziali quando si vuole determinare il comportamento di un tubo sottoposto a sollecitazioni meccaniche. Grazie alle prove meccaniche sui tubi è possibile, ad esempio, rilevare il tipo di deformazione,

Preparazione dei provini: una gamma di strumenti su misura
La preparazione dei provini è una fase delicata quanto rilevante ai fini della riuscita del test di prova. Il processo di lavorazione integrato non solo varia da materiale a materiale, ma è basato sull’impiego di una gamma diversificata di macchine

Test di resistenza all’abrasione mediante Veslic Tester
Il test di resistenza all’abrasione è una delle prove più richieste nell’ambito della valutazione della solidità del colore dei materiali in pelle, plastica o tessuto. Per quale motivo? Perché il dato che ne deriva fornisce informazioni importanti sulla resistenza del