Sintesi dei contenuti: MFR ISO 1133 Questo articolo fornisce una panoramica completa sulla norma ISO 1133 e la sua applicazione nella determinazione del Melt Flow
Sintesi dei contenuti: Hydrostatic pressure tester In questo articolo trovi una panoramica completa e approfondita dedicata all’hydrostatic pressure tester, con particolare riferimento alla norma ISO
Strumentazione per prove di laboratorio sui materiali: tecnologie avanzate per la caratterizzazione dei materiali La strumentazione per prove di laboratorio sui materiali costituisce un elemento
ASTM D256 Izod Impact Test: metodo, applicazioni e differenze con il Test Charpy L’ASTM D256 Izod Impact Test, così come la prova di resilienza Charpy,
ISO 1133 ASTM D1238: due standard internazionali per la determinazione dell’indice di fluidità dei polimeri Gli standard internazionali ISO 1133 ASTM D1238 definiscono i metodi
Perché le camere climatiche da laboratorio sono una strumentazione essenziale per i test ambientali Le camere climatiche da laboratorio rappresentano una risorsa fondamentale per chi
Estrusori usati per film: tecnologie e applicazioni Gli estrusori usati per film rappresentano un elemento fondamentale per la produzione di pellicole plastiche ad alte prestazioni,
Microdurometro e durezza dei materiali Il microdurometro è uno strumento fondamentale per determinare la microdurezza di un materiale, un parametro essenziale per la valutazione di
Il pendolo di Charpy: come funziona e perché è indispensabile nella scienza dei materiali Il pendolo di Charpy continua a rappresentare uno strumento indispensabile per
Estrusione film polietilene: processi, applicazioni e vantaggi L’estrusione film polietilene è un processo di trasformazione dei polimeri che permette di ottenere film sottili, sia monostrato
ISO 3127 – Tubi termoplastici – Metodo standard per la determinazione della resistenza agli impatti esterni Lo standard internazionale ISO 3127, intitolata “Tubi termoplastici –