Prova Compressione

Prova Compressione

La prova compressione sui materiali è un test meccanico che viene utilizzato per misurare la resistenza di un materiale alla compressione, ovvero la capacità del materiale di resistere a una forza che tende a comprimerlo. Questo tipo di prova viene effettuato su una vasta gamma di materiali (tra cui metalli, leghe, i materiali compositi, polimeri, materiali ceramici, ecc.) al fine di valutare la resistenza di un materiale sopposto a un carico compressivo, che è una situazione comune in molte applicazioni industriali e ingegneristiche. In particolare, la prova compressione fornisce informazioni essenziali sul comportamento del materiale, consentendo di determinare alcune proprietà meccaniche importanti, come la resistenza alla compressione, la deformazione, la resistenza alla deformazione plastica, la rigidità, la presenza di eventuali difetti, la tenacità e la resilienza del materiale.

Durante la prova compressione, il campione di materiale viene posizionato tra due piatti paralleli e la forza viene applicata in modo unidirezionale, lungo l’asse di compressione. La forza viene aumentata gradualmente fino a quando il materiale non si rompe o non subisce una deformazione permanente. La forza applicata e la deformazione del materiale vengono registrate durante l’intera prova, permettendo di tracciare una curva di stress – strain.

Queste informazioni sono utili per la progettazione di componenti e strutture in cui il materiale deve resistere a forze di compressione, come ad esempio in applicazioni automobilistiche, aerospaziali, navali e ingegneristiche in generale.

Prova Compressione

amse-prova-di-compressione
Prova di compressione

Prova di compressione

La prova di compressione è una prova estremamente importante per misurare i valori di resistenza-deformazione di un materiale sottoposto a carichi diversi di schiacciamento. Essa, infatti, fornisce una serie di informazioni sulla qualità del prodotto, essenziali sia per il produttore sia per l’utente di terze parti. Quali il limite elastico, il limite di proporzionalità, il limite di snervamento, il carico

Leggi Tutto »
Prova a compressione

Prova a compressione e resistenza alla compressione

La prova a compressione fornisce una serie di informazioni essenziali sulle proprietà meccaniche di un materiale. In questo articolo del nostro blog, cerchiamo proprio di capire perché, come e soprattutto quali indicazioni essa è in grado di fornirci. Prova a compressione: metodo di prova e risultati La prova a compressione consiste nel sottoporre un provino del materiale in esame e

Leggi Tutto »
Pressa idraulica 20 ton

Pressa idraulica 20 ton a piatti caldi e stampaggio per compressione

La pressa idraulica 20 ton a piatti caldi è uno strumento indispensabile nei laboratori accademici ed industriali, poiché favorisce notevolmente le operazioni di preparazione dei provini (a partire da tutti i tipi di polimeri) e di controllo della qualità: i campioni con essa ottenuti possono essere utilizzati per le prove di caratterizzazione dei materiali e di valutazione delle loro proprietà,

Leggi Tutto »
Prova di compressione

Prova di compressione ciclica su miscela bituminosa secondo EN 12697-25:2005 Metodo B, Triassiale

La prova di compressione ciclica con confinamento è fondamentale per determinare la resistenza alla deformazione permanente di una miscela bituminosa. Nella Normativa EN 12697-25:2005 vengono descritti due metodi di prova: Il metodo A descrive la procedura per determinare le caratteristiche di creep attraverso prove di compressione cicliche mono assiali. Il metodo B, illustrato di seguito, descrive il metodo per determinare

Leggi Tutto »
Prova di compressione

Prova di compressione su materiali compositi secondo ASTM D6641

La prova di compressione è un test essenziale per l’utilizzo di un materiale composito e viene quindi sempre determinata. Anche tra i compositi, i materiali plastici rinforzati fibra di carbonio hanno una resistenza specifica elevata e vengono spesso utilizzati nel settore aeronautico e negli aerei da trasporto con lo scopo di ridurre il peso ed ottimizzare i consumi. Trattandosi però

Leggi Tutto »
Dinamometri elettromeccanici

Dinamometri elettromeccanici prova di trazione e di compressione

I dinamometri elettromeccanici sono macchine di prova estremamente versatili poiché, se opportunamente attrezzate, consentono di effettuare una vasta gamma di test. Non a caso, vengono anche definite “macchine di prova universale” ed impiegate in svariati ambiti di applicazione e settori: polimeri, materiali compositi, metalli, gomma, settore alimentare, medicale, farmaceutico, cosmetico, automotive, ecc. A questo scopo, i dinamometri elettromeccanici sono composti

Leggi Tutto »

Prova compressione e ambiti di applicazione

Questa prova viene utilizzata in una vasta gamma di applicazioni poiché, come abbiamo visto, fornisce informazioni importanti per la progettazione di componenti e strutture resistenti. Alcuni degli ambiti di applicazione principali sono i seguenti:

Industria Automobilistica
La prova compressione viene utilizzata per valutare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di componenti automobilistici come i cuscinetti, i supporti del motore e gli ammortizzatori.

Industria Aerospaziale
Questo test di prova è utilizzato per testare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di componenti aerospaziali come le ali degli aerei, i serbatoi e i supporti del motore.

Industria Navale
La prova compressione è utilizzata per valutare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di componenti navali come le strutture di supporto e le parti del ponte.

Industria Edilizia
La prova è utilizzata per valutare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di elementi strutturali come le fondamenta, le colonne e le travi.

Industria del Packaging
La prova compressione viene utilizzata per valutare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di imballaggi come le scatole e i contenitori, in modo da garantire che questi siano in grado di resistere al peso degli oggetti contenuti al loro interno.

Industria Alimentare
Il test è utilizzato per valutare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di macchine per la lavorazione degli alimenti, come le presse per la produzione di succhi di frutta.

Industria Elettronica
La prova compressione è utilizzata per testare la resistenza dei materiali utilizzati nella produzione di componenti elettronici come i circuiti stampati e i chip.

Gli strumenti per effettuare la prova compressione

Per effettuare la prova compressione sui materiali, sono necessari alcuni strumenti specifici che consentono di applicare una forza unidirezionale lungo l’asse di compressione e di misurare la deformazione del materiale. 

Operativa nel settore delle prove di caratterizzazione dei materiali, AMSE S.r.l. è una società specializzata nella fornitura di macchine e di attrezzature adatte all’esecuzione delle prove di trazione nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali, sulla Qualità e sulla Sicurezza.

Si tratta di una macchina che viene utilizzata per effettuare una vasta gamma di test meccanici sui materiali, tra cui la prova di compressione. La macchina è dotata di una piastra superiore e inferiore, tra cui viene posizionato il campione di materiale. La forza viene applicata da un pistone idraulico, mentre la deformazione del materiale viene misurata attraverso un sensore di spostamento.

Si tratta di una pressa che viene utilizzata per applicare una forza elevata al campione di materiale durante la prova di compressione. La pressa è dotata di un pistone idraulico che permette di applicare una forza graduale sul campione, mentre la deformazione del materiale viene misurata attraverso un sensore di spostamento.

Assistenza tecnica e supporto

Un servizio di Assistenza pre e post vendita qualificato e tempestivo completa la nostra proposta di strumenti per prove di compressione, distinguendoci sul mercato come dei Partner Fidati ed Esperti per i laboratori accademici e industriali.

Consulenza
Prevendita

Taratura
Manutenzione

Installazione
Training