Categoria: Prove meccaniche sui materiali

Prove meccaniche sui metalli
Prove meccaniche sui materiali

Prove meccaniche sui metalli

Le prove meccaniche sui metalli vengono impiegate per conoscere le proprietà meccaniche dei materiali e individuare il tipo più adatto ad un determinato utilizzo. Tutti i materiali metallici (il ferro, l’argento, lo zinco, il cromo, il manganese, il piombo, il cobalto, il magnesio, ecc.) hanno, infatti, caratteristiche ben definite. Conoscere queste proprietà consente non solo di usare il metallo più

Leggi Tutto »
Prove meccaniche sui materiali

Prove meccaniche sui materiali – Parte seconda

Le prove meccaniche sui materiali – come abbiamo visto nell’articolo “Prove meccaniche sui materiali – Parte prima” – sono essenziali per identificare le proprietà meccaniche di un materiale e, quindi, certificarne sia la qualità sia la corrispondenza a determinati criteri di produzione.  Considerata proprio l’importanza cruciale che i risultati di simili test posseggono, le prove meccaniche sui materiali vengono eseguite

Leggi Tutto »
Prove meccaniche sui materiali

Prove meccaniche sui materiali – Parte prima

Le prove meccaniche sui materiali descrivono il comportamento di un materiale assoggettato a forze statiche o dinamiche. Sono indispensabili per individuare le proprietà meccaniche di materiali e prodotti come il comportamento elastico, plastico o viscoelastico, la resistenza statica (allo snervamento o alla rottura), la resistenza all’abrasione (durezza), la resistenza agli urti (resilienza), la resistenza alla frattura (tenacità a frattura), la

Leggi Tutto »